Scuole italiane a pezzi 71 crolli in un anno | la metà è vecchia di mezzo secolo
Molti di noi hanno frequentato o stanno frequentando scuole che hanno delle fragilità strutturali importanti. Ecco, i numeri che raccontano un’emergenza ben più estesa dei singoli episodi che finiscono nelle cronache, anche se purtroppo se ne parla quando crollano tetti, ad esempio, come nel caso della scuola Diaz a Roma. Secondo l’ultimo report di Cittadinanzattiva, nell’ultimo anno si sono registrati 71 episodi di crolli o cedimenti negli istituti scolastici, con un bilancio di 19 feriti. Ma il dato più allarmante è che migliaia di edifici risultano ancora privi delle certificazioni minime di sicurezza. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Scuole italiane a pezzi, 71 crolli in un anno: la metà è vecchia di mezzo secolo
News recenti che potrebbero piacerti
Tutte le scuole italiane osservano un minuto di silenzio in memoria dei carabinieri caduti, un... #carabinieri #commemorazione #SCUOLE - facebook.com Vai su Facebook
Amianto killer nelle scuole italiane: oltre 400mila tra studenti e docenti esposti ogni giorno, 2.500 istituti ancora contaminati nonostante i divieti. L’allarme choc dell’Osservatorio Nazionale: “Una bomba sanitaria” - X Vai su X
Scuole italiane a pezzi, 71 crolli in un anno: la metà è vecchia di mezzo secolo - Metà delle scuole italiane ha bisogno di interventi urgenti, ma i fondi del Pnrr e dell’8xmille restano insufficienti a garantire la sicurezza di studenti e docenti ... Si legge su quifinanza.it
Insomma, le scuole italiane cadono a pezzi - Ma per milioni di studenti italiani, il ritorno tra i banchi ha il sapore amaro dell’incertezza e del degrado. greenme.it scrive
Scuola italiana “a pezzi”, 60% senza l’agibilità - Tra settembre 2023 e settembre 2024, sono stati rilevati ben 69 episodi di crolli nelle scuole italiane. Riporta donnamoderna.com