Recensione – Le sibille svelate nell’ultimo libro di Marco Iannaccone la vita in arcani da rivelare

Marco Iannacconne, in arte Scarlet Lovejoy riparte dalla dimensione domestica e dalle relazioni familiari nel suo ultimo libro intitolato “Le sibille svelate”, in uscita il 24 ottobre. Con la tipica scrittura ironica che lo caratterizza tra digressioni narrative sconfinate in fiabesco e paradossale, affonda la penna nel rapporto genitori-figli, dedicando lo stesso romanzo al padre e alla madre. Protagoniste del narrato sono Lara e Daria, rispettivamente madre e figlia. Per tratteggiare i loro personaggi Marco Iannaccone ricorre alla pratica del nomen omen. Se Lara, ispirandosi all’eroina dei videogiochi Lara Croft, è infatti una 50enne combattente che si destreggia nel mare della vita; Daria reca in sé la forza semantica del suo nome: è “colei che mantiene il bene”, e che cerca di portarlo avanti come principio lungo l’intero corso della storia. 🔗 Leggi su Parlami.eu

recensione 8211 le sibille svelate nell8217ultimo libro di marco iannaccone la vita in arcani da rivelare

© Parlami.eu - Recensione – “Le sibille svelate”, nell’ultimo libro di Marco Iannaccone la vita in arcani da rivelare

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Recensione 8211 Sibille Svelate