Rc auto | la clausola risparmio sul risarcimento diretto è legittima?
Ebbene sì, ancora una volta per le compagnie vale il vecchio detto “una ne fanno, cento ne pensano”. Le storture del sistema di risarcimento diretto, ovvero la procedura mediante la quale vengono liquidati la maggioranza dei sinistri RC auto in Italia, non vanno bene a nessuno. Neanche alle stesse compagnie assicurative. Innanzitutto, con inevitabili semplificazioni, riepiloghiamo sommariamente in cosa consiste il risarcimento diretto. Per legge ad occuparsi del risarcimento dei danni conseguenti ai sinistri meno gravi non è la compagnia di controparte, cioè quella che assicura il mezzo che ha causato l’incidente, ma la compagnia della parte con ragione, chiamata in queste circostanze “gestionaria”. 🔗 Leggi su Leggioggi.it
© Leggioggi.it - Rc auto: la clausola “risparmio sul risarcimento diretto” è legittima?
Altre letture consigliate
Rc Auto, la clausola «formula guida»: cos’è e come sceglierla per risparmiare - X Vai su X
Alla ricerca di un’auto compatta, tecnologica e su misura per le tue esigenze? Con assistenza 24/7, manutenzione inclusa e un canone trasparente, #UnipolRental ti permette di avere la city car perfetta per ogni giorno. Scopri di più su unipolrental.it - facebook.com Vai su Facebook
Rc auto: la clausola “risparmio sul risarcimento diretto” è legittima? - Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi. Segnala leggioggi.it
Rc Auto, la clausola «formula guida»: cos’è e come sceglierla per risparmiare - La clausola«Formula guida» della Rc Auto consente di scegliere la tipologia di guida tra libera, esperta ed esclusiva. Secondo msn.com
Rc auto, risarcimento in forma specifica: -18% sui costi e 86 euro di risparmio medio annuo - it, ha rilevato tramite il suo Osservatorio Assicurativo che ad agosto 2025 il premio dell'RC Auto ha ... Secondo borsaitaliana.it