Pompei scoperta una possibile torre in una domus

(Adnkronos) – Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell'élite locale. È questa l'ipotesi che viene sostenuta in un nuovo articolo "La torre della casa del Tiaso. . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Approfondisci con queste news

pompei scoperta possibile torrePompei, scoperta una possibile torre in una domus - Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e d ... Da adnkronos.com

Pompei, la scoperta di altre due vittime si inserisce in un contesto ormai diversificato - “Continuano i rinvenimenti nell’area di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell’ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Pompei sorprende ancora, la nuova scoperta dell’eruzione - Proseguono con successo le ricerche archeologiche nella Regio IX, Insula 10 di Pompei, un’area particolarmente ricca di scoperte che da tempo alimenta l’interesse degli studiosi. Lo riporta siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Pompei Scoperta Possibile Torre