Perché ci tocchiamo il viso 800 volte al giorno
Nel silenzio di un ufficio, mentre la mente è assorta in un compito complesso, la mano scivola inconsapevolmente verso il volto. È un gesto che compiamo fino a 800 volte al giorno, spesso senza rendercene conto. La scienza ora ci dice che quel semplice tocco potrebbe rivelare molto più di quanto pensiamo sul nostro stato mentale. Una ricerca innovativa condotta congiuntamente dall’ Università di Houston e dal Virginia Tech ha scoperto che toccarsi la parte inferiore del viso – in particolare mento, guance e naso – costituisce un indicatore fisiologico affidabile di stress mentale durante attività cognitive impegnative. 🔗 Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Perché ci tocchiamo il viso 800 volte al giorno
Argomenti simili trattati di recente
GLI SPAZI NON VISSUTI Ci sono zone intere della nostra esistenza che non tocchiamo mai. Non perché non esistano, ma perché ci sono sembrate troppo larghe per noi. Troppo intense, troppo libere. Troppo vere. C’è la vita che viviamo, quella che sappiamo - facebook.com Vai su Facebook
Noi ci tocchiamo. Con che cosa? Con dei battiti d’ali. Con le stesse lontananze ci tocchiamo. Le anime affini passano attraverso tutte le tempeste. —Rainer Maria Rilke #LAmorePrimaDiNoi a #SalaLettura - X Vai su X
