Pensioni | Anief chiede deroga ai lavori usuranti per il personale scolastico

La legge di bilancio 2026 introduce novità sulle pensioni, aumentando l'età di uscita dal 2027. Il sindacato Anief interviene sulla questione, chiedendo una deroga specifica per il personale scolastico. La richiesta è di riconoscere l'insegnamento come lavoro usurante, per garantire l'accesso a Quota 97,5 senza penalizzazioni e tutelare docenti e studenti.L'aumento dell'età pensionabile nella legge di bilancioIl disegno di legge di bilancio per il 2026 delinea un panorama previdenziale in evoluzione, introducendo modifiche che incideranno direttamente sui lavoratori dipendenti. La novità principale riguarda l'età pensionabile, che subirà un progressivo aumento. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

pensioni anief chiede deroga ai lavori usuranti per il personale scolastico

© Scuolalink.it - Pensioni: Anief chiede deroga ai lavori usuranti per il personale scolastico

Altre letture consigliate

Manovra, le richieste Anief: dal riconoscimento del lavoro usurante per tutti all’aumento di risorse per detassazione, Carta docente, Mof e altro - Il disegno di legge di bilancio per l’anno 2026 è stato licenziato: sono diversi i provvedimenti che riguardano i dipendenti, tra cui i lavoratori della scuola ... Scrive orizzontescuola.it

pensioni anief chiede derogaL’età della pensione nel 2027 salirà a 67 anni e 3 mesi: deroga solo per pochi, ecco chi verrà premiato - Dal 2027 l’età pensionabile verrà aumentata automaticamente come previsto dalla legge Fornero. Riporta msn.com

Pensioni, riscatto laurea a 900 euro l'anno (invece di 6.076) per uscita anticipata a 60 anni: per chi e come funziona - Il ddl nasce da un’iniziativa del sindacato Anief, che ha promosso una petizione raccogliendo quasi 120. Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Anief Chiede Deroga