Occhi su Gaza diario di bordo #48
Questa la chiamate pace? Oggi Rafah è stata colpita dai raid israeliani in risposta a un attacco contro soldati dell’Idf. In serata il ministero della Sanità di Gaza ha contato almeno 33 morti, poi 44, forse 45 secondo le ultime stime. Ogni volta la tregua viene dichiarata morta a colpi di bombe e poi resurrezione annunciata come fosse un atto di volontà divina. Questa la chiamate pace? Israele ordina la chiusura dei valichi e lo stop agli aiuti umanitari. Poi, dopo le telefonate degli Stati Uniti, riapre e annuncia che «il cessate il fuoco riprende». È una pace che si interrompe e si accende a piacimento, come un interruttore nelle mani di chi decide chi può vivere e chi deve morire. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
News recenti che potrebbero piacerti
New Podcast! "Occhi su Gaza, diario di bordo #47" on @Spreaker - X Vai su X
Tenete gli occhi su Gaza, dicevano, ed eccoli, gli occhi spalancati sull’orrore. Albanese parlava di ospedali, di infrastrutture, di scuole create da Hamas. Eccole le “scuole” di Hamas: piazze trasformate in teatri di esecuzioni. - facebook.com Vai su Facebook
Occhi su Gaza, diario di bordo #45 - A Gaza la pace continua a essere un modo elegante per dire che la guerra ha cambiato forma. Segnala lanotiziagiornale.it
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #33 - Più di 2 milioni di persone in 100 città: è la “ciurma senza nave” della Global Sumud Flotilla che continua a navigare sull’asfalto. Secondo lanotiziagiornale.it
Un ritorno dolceamaro in Svizzera - Lo scrittore Bianconi, nella sua quarta pagina di diario di bordo, racconta le ultime concitate ore della missione civile della Global Sumud Flotilla ... Segnala laregione.ch