Nell’antica Pompei torri sulle domus simbolo di potere

Tempo di lettura: 2 minuti Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e della ricchezza dell’élite locale. È questa l’ipotesi che viene sostenuta in un nuovo articolo “La torre della casa del Tiaso. Un nuovo progetto di ricerca per la documentazione e la ricostruzione digitale della Pompei ‘perduta'”, pubblicato oggi sull’e-journal degli scavi di Pompei  https:pompeiisites.orge-journal-degli-scavi-di-pompei. La ricerca si inserisce in un progetto di “archeologia digitale” che mira a ricostruire i piani superiori di Pompei, spesso perduti. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

nell8217antica pompei torri sulle domus simbolo di potere

© Anteprima24.it - Nell’antica Pompei torri sulle domus simbolo di potere

Leggi anche questi approfondimenti

nell8217antica pompei torri domusNell'antica Pompei torri sulle domus simbolo di potere - Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e d ... Si legge su ansa.it

nell8217antica pompei torri domusPompei, scoperta una possibile torre in una domus - Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San Giminiano, ma anche a Pompei i grandi palazzi delle famiglie emergenti potevano essere dotate di torri, quali simboli del potere e d ... msn.com scrive

Pompei, nasce «Parvula Domus»: la prima fattoria sociale e culturale inclusiva - Passa per la tutela di una convivenza reciprocamente rispettosa di tutte le variegate unicità personali. Riporta ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Nell8217antica Pompei Torri Domus