Mostro di Firenze cos' è la pista sarda legata al primo presunto delitto raccontata dalla serie di Sollima su Netflix
La miniserie Il mostro di Stefano Sollima, dal 22 ottobre su Netflix, si concentra sul caso di duplice omicidio di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco nel 1968: ecco chi erano vittime e sospettati. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Mostro di Firenze, cos'è la “pista sarda" legata al primo presunto delitto raccontata dalla serie di Sollima su Netflix
Contenuti che potrebbero interessarti
Chi è il Mostro di Firenze? Questa è una delle domande senza risposta che più ha terrorizzato l’Italia del secolo scorso. Ma con la sua nuova serie Netflix, dopo i grandi successi di Romanzo Criminale e Gomorra, Stefano Sollima una risposta prova a darla. Ri - facebook.com Vai su Facebook
Mostro di Firenze, cosa cambia nuovo Dna per indagini?/ Il criminologo: “Non c’entra nulla col serial killer” - Per il criminologo Caruso la pista sarda non c'entra nulla col serial killer Tra i temi trattati da Filorosso torna alla ... Come scrive ilsussidiario.net
Il giallo del Mostro di Firenze, cosa c’entra la “pista sarda” con la rivelazione sul padre di Natalino Mele - Il padre biologico di Natalino Mele, il bimbo che nell’estate del ’68 scampò al primo delitto del Mostro di Firenze, 232; Giovanni Vinci. Scrive fanpage.it
Mostro di Firenze/ La verità su Natalino Mele può riscrivere la storia: “Suo padre non uccise per onore” - Ecco cosa ne pensa il giornalista Pino Rinaldi a riguardo Il noto giornalista e scrittore di cronaca nera, Pino Rinaldi, 232; ... Secondo ilsussidiario.net