Marinelli Confesercenti | Stop ai contratti pirata in Irpinia

Tempo di lettura: 2 minuti “I contratti pirata sono una delle principali cause dell’impoverimento del lavoro e di concorrenza sleale in diversi settori economici. Un fenomeno che si registra anche in Irpinia, come nel resto del Paese, e che nuoce alle imprese che rispettano le regole e in generale alla comunità”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Una situazione – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – che si è determinata a causa della giungla normativa che ha aperto la porta a pratiche distorsive e scorrette. Al Cnel infatti risultano registrati oltre mille contratti collettivi nazionali, di cui circa 250 nei settori del turismo e del terziario. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

marinelli confesercenti stop ai contratti pirata in irpinia

© Anteprima24.it - Marinelli (Confesercenti): “Stop ai contratti pirata in Irpinia”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

marinelli confesercenti stop contrattiConfesercenti, Marinelli: anche in Irpinia contratti pirata creano concorrenza sleale e riducono salari lavoratori - “I contratti pirata sono una delle principali cause dell’impoverimento del lavoro e di concorrenza sleale in diversi settori economici. Lo riporta irpinianews.it

Addio a Bernardo Marinelli. Una vita per il commercio dorico - Da una piccola macelleria a Borgo Rodi fino alla presidente della Confesercenti, passando per l’intermediario di imprenditori che volevano investire nell’ex Metropolitan a una serie di eventi e ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Pubblici esercizi, stop ai contratti pirata che mirano a creare un mercato del lavoro “parallelo” e “sottopagato” - collettivo italiano è possibile riscontrare la presenza di più contratti collettivi per la definizione dei trattamenti economici e normativi di uno stesso settore ... Scrive bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Marinelli Confesercenti Stop Contratti