Mansioni superiori Dsga | la Cassazione spiega come calcolare l' indennità

La Cassazione interviene sul calcolo dell'indennità per le mansioni superiori Dsga svolte dagli assistenti amministrativi. La normativa, modificata dalla Legge di Stabilità 2013, stabilisce un metodo preciso. Il compenso è pari alla differenza retributiva tra lo stipendio iniziale del Dsga e il trattamento economico complessivo dell'assistente. Questo meccanismo, avallato dalla Consulta, riduce l'indennità all'aumentare dell'anzianità di servizio.Il meccanismo della Legge di Stabilità 2013La questione del compenso per gli assistenti amministrativi che assumono l'incarico di Direttore dei servizi generali e amministrativi (Dsga) è stata ridefinita in modo significativo dalla Legge di Stabilità 2013. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

mansioni superiori dsga la cassazione spiega come calcolare l indennit224

© Scuolalink.it - Mansioni superiori Dsga: la Cassazione spiega come calcolare l'indennità

Approfondisci con queste news

mansioni superiori dsga cassazioneRicalcolo per le mansioni superiori dei Dsga - La Cassazione è tornata sulla quantificazione dell’indennità per lo svolgimento delle mansioni superiori di Dsga, cioè di capo segreteria, da parte degli assistenti amministrativi. Segnala ilsole24ore.com

mansioni superiori dsga cassazioneIL SOLE 24 ORE * SCUOLA: «RICALCOLO PER LE MANSIONI SUPERIORI DEI DSGA» - La Cassazione è tornata sulla quantificazione dell’indennità per lo svolgimento delle mansioni superiori di Dsga, cioè di capo segreteria, da parte degli ... Secondo agenziagiornalisticaopinione.it

Senza laurea e iscrizione all’Ordine non si può ottenere una mansione superiore. La Cassazione boccia la richiesta degli infermieri generici - Secondo quattro ordinanze di identico contenuto della Cassazione "la carenza del titolo abilitativo specifico e della relativa iscrizione all'albo producono la totale illiceità dello svolgimento di ... Lo riporta quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Mansioni Superiori Dsga Cassazione