Manovra pensioni persone disagiate
19.36 L'aumento delle pensioni per le persone in condizioni disagiate dal 1° gennaio 2026, pari a 20 euro, sarà erogato solo a chi ha un'età pari o superiore a settanta anni.E' quanto emerge da una prima bozza della Manovra di Bilancio. La norma si rifà alla legge 4482001 che aveva portato le pensioni minime al cosiddetto "milione di lire" al mese solo per gli over 70. L'importo annuo del tetto di reddito per ottenere il beneficio è incrementato di 260 euro. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Leggi anche questi approfondimenti
L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà dal 1 gennaio 2026, pari a 20 euro al mese, sarà erogato solo a chi ha un'età pari o superiore a settanta anni. E' quanto emerge da una prima bozza della manovra. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, dalle pensioni ai congedi parentali: tutte le novità in arrivo - X Vai su X
Manovra, aumento pensioni di chi è in difficoltà solo per over 70 - L’aumento delle pensioni per i soggetti in condizioni disagiate dal 1 gennaio 2026, pari a 20 euro al mese, sarà erogato solo a chi ha un’età pari o superiore a settanta anni. Come scrive msn.com
Manovra, chi ci guadagna e chi ci perde: dagli aumenti in busta paga con il taglio dell'Irpef alle pensioni. Il punto - Taglio dell'Irpef, misure per la famiglia e la natalità, interventi per la crescita e le imprese, bonus per la casa e nuova rottamazione. ilmattino.it scrive
Manovra 2026 approvata: cosa cambia per pensioni, tasse e nuovi bonus - Il Consiglio dei ministri ha approvato la Legge di Bilancio per il 2026, un provvedimento che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ... Si legge su thesocialpost.it