Lo rivela il primo Cultural Currency Index il report volto a individuare una corrispondenza tangibile tra engagement online e intenzione d' acquisto
N ell’ industria della moda l’ innovazione tecnologica svolge un ruolo di primo piano. Non solo quando si tratta di dare vita a tessuti inediti o a materiali all’avanguardia, ma anche sul fronte economico e dell’analisi dei dati. Si inserisce in questo contesto il primo Cultural Currency Index, un indicatore unico nel suo genere che mette in relazione engagement online, impatto culturale e intenzione d’acquisto. Un report senza precedenti guidato dalla sfilata Gucci Milano 2025. Dalle sfilate della Milano Fashion Week Primavera-Estate 2026: 5 top e 5 flop X A differenza delle ormai consuete classifiche di Lyst, dunque, il Cultural Currency Index si propone di individuare e indagare le conseguenze tangibili e concrete dell’attività online delle grandi maison del lusso. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Lo rivela il primo Cultural Currency Index, il report volto a individuare una corrispondenza tangibile tra engagement online e intenzione d'acquisto
Scopri altri approfondimenti
?Allegri rivela: “Ho indicato a Leao di tirare il rigore”. Su Gimenez e il primo posto Milan... - facebook.com Vai su Facebook
?#Allegri rivela: “Ho indicato a Leao di tirare il rigore”. Su Gimenez e il primo posto Milan... - X Vai su X
Gucci guida il primo Cultural Currency Index - Il nuovo indicatore collega la risonanza culturale alle performance di mercato, presentato da Annex a Milano ... Da adnkronos.com
Gucci in vetta al primo Cultural currency index - Presentata a Milano da Annex, la classifica misura per la prima volta il legame tra rilevanza culturale e performance economica. Secondo msn.com