L' importanza di chiamarsi Ernesto al Teatro Sala Umberto
Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro più celebre e rappresentato di Oscar Wilde, definita da molti “la commedia perfetta”; costruita su un perfetto meccanismo di equivoci, identità fittizie e satira sociale, L’importanza di chiamarsi Ernesto conserva intatta la sua vivacità e la sua. 🔗 Leggi su Romatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
EVENTO MUSICALE al Teatro Studio! Venerdì 24 ottobre, ore 21 Teatro Studio – Treglio (CH) Arriva “Clandestini in patria. L’importanza di chiamarsi Fante”, sulle opere e le vite di John e Dan Fante. Sul palco Mirko Frezza, direttamente dall'isola dei f - facebook.com Vai su Facebook
#OscarWilde è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese, celebre per il suo stile raffinato e le sue opere provocatorie. Tra i suoi lavori più noti «Il ritratto di Dorian Gray» e «L’importanza di chiamarsi Ernesto». #Wilde nasceva oggi nel 1854 - X Vai su X
L'importanza di chiamarsi Ernesto - L'Associazione Teatrale Comici&Cosmetici presenta lo spettacolo "L'importanza di chiamarsi Ernesto", commedia in tre atti di Oscar Wilde. Segnala ecodibergamo.it