Le SLAPP | quando la giustizia diventa arma per zittire
Le SLAPP (strategic lawsuits against public partecipation), rappresentano una minaccia sempre più diffusa per il giornalismo d’inchiesta e la libertà di espressione. Non sono delle normali controversie legali, ma azioni giudiziarie per intimidire e silenziare chi esprime critiche o rivela informazioni scomode nell’interesse pubblico. A livello europeo è stata approvata una direttiva anti-SLAPP, ma l’Italia purtroppo è spesso in cima alla lista per numero di casi. Ma cosa sono e come funzionano le SLAPP?. Una SLAPP è una causa civile o penale (spesso per diffamazione) intentata da soggetti economicamente o politicamente potenti contro un’individuo o un’organizzazione considerati più deboli. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Le SLAPP: quando la giustizia diventa arma per zittire
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
176 denunce. Questo è il numero di querele che Sigfrido Ranucci ha ricevuto per aver fatto il suo lavoro: informare. Si chiamano SLAPP - Strategic Lawsuit Against Public Participation - e sono azioni legali usate NON per cercare giustizia, ma per zittire chi criti - facebook.com Vai su Facebook
Storie di una giustizia di parte e troppo buona. Altro che 41 bis - Il problema giustizia diventa sempre più serio, in certi casi persino ridicolo Ci sono piccole, grandi, storie di ... Si legge su panorama.it