La storia tra le dita il nuovo percorso multisensoriale di Palazzo Pitti
FIRENZE – Le Gallerie degli Uffizi lanciano “La storia tra le dita”, un percorso multisensoriale che trasforma la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti in un museo da vivere con tutti i sensi. L’iniziativa prende il via il 23 ottobre 2025. Accompagnati dal docente Gianfranco Terzo, i partecipanti potranno esplorare con le dita alcune sculture emblematiche dell’Ottocento, tra cui il ritratto del granduca Leopoldo II di Ottaviano Giovannozzi, il Lorenzo Bartolini ritratto da Pasquale Romanelli e il celebre ritratto in bronzo di Giuseppe Verdi di Vincenzo Gemito. Il percorso unisce arte e storia quotidiana, con oggetti d’epoca come strumenti di scrittura, accessori per abiti e acconciature, selezionati in base ai personaggi rappresentati. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
© Corrieretoscano.it - “La storia tra le dita”, il nuovo percorso multisensoriale di Palazzo Pitti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il caso scoppiato attorno a La mia storia tra le dita riaccende il dibattito sui diritti morali degli autori. Per Grignani, la modifica di Laura Pausini snatura il senso del brano; per la cantante, è un omaggio. Una disputa che, tra copyright e interpretazione, racconta c - facebook.com Vai su Facebook
"La storia tra le dita", a Palazzo Pitti la Galleria d'Arte Moderna diventa museo multisensoriale - La Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti diventa un museo multisensoriale: ‘La storia tra le dita’ è la nuova proposta di visita organizzata dalle ... Riporta gonews.it
Un museo sempre più accessibile: a Palazzo Pitti un percorso multisensoriale aperto a tutti - Visite speciali al via dal 23 ottobre per conoscere e riconoscere opere, personaggi, avvenimenti, usi e costumi dell’Ottocento ... Riporta intoscana.it
Laura Pausini annuncia “La mia storia tra le dita” come nuovo singolo e Gianluca Grignani s’incazz*: il botta e risposta e com’è andata a finire - Il brano in questione è “La Mia Storia Tra Le Dita” che, come sottolineato da Grignani “ho scritto e interpretato ... Da ilfattoquotidiano.it