La scuola pubblica sul sito gli elenchi con la composizione delle classi Dirigente sanzionato dal garante e interviene anche la Corte dei Conti Ecco cosa è successo
Il caso in commento riguarda la citazione in giudizio da parte della Procura regionale della Corte dei Conti competente verso un Dirigente Scolastico in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli studenti iscritti, per aver consentito, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico di riferimento, la pubblicazione sul sito istituzionale della scuola degli elenchi con la composizione delle classi in violazione delle norme vigenti in materia di tutela dei dati personali e delle direttive del Garante della Privacy in assenza di esplicito consenso espresso dagli alunni e dai genitori esercenti la potestà. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Una delle mille colpe di questo governo. Sventra sanità pubblica, welfare, scuola. Però i soldi per le armi li trova sempre. - facebook.com Vai su Facebook
Bambini esclusi dal servizio mensa, arrivano i chiarimenti del Comune: "Si tratta di mancate iscrizioni" - Gli elenchi definitivi degli aventi diritto al servizio mensa “sono stati trasmessi alle scuole il 13 ottobre, consentendo di conoscere esattamente quali alunni risultassero iscritti e quindi autorizz ... Si legge su foggiatoday.it