La risalita del Costone ha compiuto vent’anni Fu un’opera complessa ma di grande utilità
Ha compiuto vent’anni la risalita del Costone: fu inaugurata alle 11 del 15 ottobre 2005, con taglio del nastro del sindaco Maurizio Cenni, del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Carlo Rossi, dell’Arcivescovo Antonio Buoncristiani e di molti cittadini, curiosi di assistere al "primo movimento" della lunga scala mobile suddivisa in diverse sezioni. Un’opera complessa, che trovò diverse difficoltà, e non poteva essere altrimenti, durante il corso della sua realizzazione, che da Fontebranda trova il suo varco e luce al termine della salita del Costone, per portare dunque l’utente nel cuore della città, a pochi passi da piazza San Giovanni, ammortizzando il notevole dislivello di ben trentasei metri fra le due parti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La risalita del Costone ha compiuto vent’anni. Fu un’opera complessa ma di grande utilità
Altre letture consigliate
Accadde oggi ; 15 ottobre 2005: la risalita del Costone. Si è aperto il sipario sulla risalita del Costone. Alle 11.00 del 15 ottobre 2005, taglio del nastro per la nuova struttura alle presenza del sindaco Maurizio Cenni, del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubbl - facebook.com Vai su Facebook
Tutte le tracce di #MISF in risalita su Apple Music #7 (=) Piazza San Marco #26 (+6) Maschio #41 (+6) Amica #45 (+6) Esibizionista #58 (+4) Dipende #94 (+4) Delusa #129 (+15) Emanuela #131 (+18) Avvelenata #134 (+20) Chiodi #149 (+23) Io Sono #196 ( - X Vai su X
La risalita del Costone ha compiuto vent’anni. Fu un’opera complessa ma di grande utilità - Nella fase di realizzazione ci furono diverse difficoltà ma è ancora oggi fondamentale per collegare la città al parcheggio di Fontebranda ... Si legge su msn.com