La ‘carota’ del pozzo geotermico più ‘caldo’ al mondo donata da Enel all’Università

Pisa, 20 ottobre 2025 – È stato il carotaggio del pozzo geotermico che ha raggiunto le più alte temperature in Europa continentale, oltre i 500°C, e adesso un campione si trova esposto presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università, in via Santa Maria. Un’iniziativa che è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Dipartimento stesso, Enel Green Power e CNR. La carota risale alle operazioni di perforazione del pozzo denominato Venelle 2, in località Lago nel territorio comunale di Monterotondo Marittimo (provincia di Grosseto), inizialmente perforato nel 2006 e poi selezionato nel 2015 per il progetto Europeo finanziato “Descramble”, il cui obiettivo era di dimostrare la possibilità di perforare in sicurezza ambienti geotermici ad elevata temperatura, raggiungendo l’orizzonte K, noto in campo scientifico come sede potenziale di condizioni termiche elevate e non investigate prima nell’attività geotermica. 🔗 Leggi su Lanazione.it

la 8216carota8217 del pozzo geotermico pi249 8216caldo8217 al mondo donata da enel all8217universit224

© Lanazione.it - La ‘carota’ del pozzo geotermico più ‘caldo’ al mondo donata da Enel all’Università

Altri contenuti sullo stesso argomento

Ascoli, l'azienda Scandolara dell'ex arbitro Gussoni realizzerà 10 pozzi. Obiettivo: impianto geotermico - In questa direzione, sono sempre di più anche le aziende di una certa consistenza, presenti nella zona industriale ascolana, che scelgono di ... Riporta corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: 8216carota8217 Pozzo Geotermico Pi249