Jazz&Wine of Peace 2025 il festival fra musica e territorio all’insegna di inclusione culturale e pace tra i popoli | Il programma
Il 23 ottobre avrà inizio la 28esima edizione del festival “ Jazz and Wine of Peace “, che animerà il Collio friulano e sloveno fino a domenica 26. Il territorio teatro delle dodici battaglie dell’Isonzo durante la prima guerra mondiale saranno lo sfondo di questa nuova edizione all’insegna del dialogo creativo e dell’ inclusione culturale e della pace tra i popoli. Un format da sempre capace di richiamare non solo l’attenzione del pubblico italiano e sloveno, ma anche quello europeo. L a manifestazione è stata ideata e organizzata dal Circolo Controtempo e porta su un palcoscenico diffuso nel territorio i protagonisti della scena jazz contemporanea proponendo un fortunato connubio fra musica ed eccellenze enogastronomiche locali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Jazz&Wine of Peace” 2025, il festival fra musica e territorio all’insegna di inclusione culturale e pace tra i popoli | Il programma
Approfondisci con queste news
Lettere Wine & Jazz – Borgo DiVino - VII Edizione Un evento che profuma di territorio, passione e condivisione. Abbiamo vissuto tre giorni intensi, fatti di musica, sorrisi, eccellenze locali e orgoglio collettivo. Un sentito e profondo GRAZIE a chi ha reso tutt - facebook.com Vai su Facebook
Jazz & Wine of Peace 2025: il Collio torna a essere crocevia di musica e vino #Cormons #IlGoriziano - X Vai su X
Il fascino del cinema muto apre Jazz & Wine of Peace 2025 con “Il fantasma dell’Opera” - Anteprima di Jazz & Wine of Peace 2025 al Kulturni Dom di Gorizia con “Il fantasma dell’Opera” e la musica dal vivo della Zerorchestra e dell’Accademia Naonis. Come scrive nordest24.it