In Erasmus nel Mediterraneo? La scommessa dell’Ue dopo la tregua a Gaza | Così la pace la costruiranno i ragazzi

Una settimana dopo la firma dell’accordo per un «nuovo Medio Oriente» a Sharm el-Sheikh, tutto pare maledettamente complicato: il cessate il fuoco a Gaza viene violato a ore alterne, con accuse incrociate tra Israele e Hamas; la popolazione palestinese sollevata dallo stop alle bombe e l’ingresso di aiuti resta alla mercé degli scontri tra milizie; senza il loro disarmo, svolta nel governo e ricostruzione della Striscia restano una chimera; e in Cisgiordania non si placano le violenze. L’Unione europea osserva preoccupata. Ma negli stessi giorni prova ad allargare la visuale – di tempo e di spazio – lanciando un nuovo “ Patto per il Mediterraneo “. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Approfondisci con queste news

erasmus mediterraneo scommessa dell8217ueIn Erasmus nel Mediterraneo? La scommessa dell’Ue dopo la tregua a Gaza: «Così la pace la costruiranno i ragazzi» - L'idea di una "Università del Mediterraneo" per far crescere corsi ad hoc e scambi di studenti: «Se il piano Trump funziona negli atenei cambierà il clima», spiega a Open Stefano Sannino (Commissione ... Riporta msn.com

Sassari: petizione Unimed per estendere Erasmus a paesi sul Mediterraneo - L'Università di Sassari ha aderito alla petizione Unione delle Università del Mediterraneo (Unimed) per un "Erasmus" esteso ai Paesi della sponda sud del Mediterraneo. Scrive unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Erasmus Mediterraneo Scommessa Dell8217ue