Il Messico danza sui palcoscenici italiani con Frida Opera Musical
Quando la vita si trasforma in arte, quando il dolore diventa colore e la sofferenza si fa musica, allora si racconta Frida Kahlo. Da ottobre, la MIC International Company porta nei teatri italiani “Frida Opera Musical”, firmato da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, un progetto che non si limita a narrare la biografia di un’artista, ma vuole “attraversare” la sua esistenza con rispetto ed emozione. Frida Kahlo nacque nel 1907 a Città del Messico, nella Casa Azul di Coyoacán, quella dimora dalle pareti azzurro cobalto che ancora oggi custodisce le sue ceneri. A diciotto anni un terribile incidente d’autobus le frantumò il corpo: la colonna vertebrale spezzata, la pelvis fratturata, un’asta di ferro che le trapassò l’addome. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Il Messico danza sui palcoscenici italiani con Frida Opera Musical
Approfondisci con queste news
Danza e preghiera: il cuore antico del Messico In questa danza azteca, ogni gesto racconta una storia, ogni battito di tamburo è una preghiera alla Madre Terra e al Dio Creatore. Non è solo folklore: è memoria viva di un popolo che, pur incontrando la fe - facebook.com Vai su Facebook
La danza italiana protagonista sui palcoscenici civitanovesi - La piattaforma della danza italiana si svolgerà nei palcoscenici civitanovesi e non solo tra il 1 e il 4 ottobre al titolo di "Dance, singular plural" a ... Segnala ilrestodelcarlino.it