Il futuro del Parco Adda Nord Tra università e rete dei Comuni

Tavole rotonde fra esperti per approfondire i temi del paesaggio, della tutela e del rilancio. Le mostre “I belvedere sull’Adda“ e “Anime del fiume, storie controcorrente lungo d’Adda“, inaugurate e che rimarranno aperte sino alla fine della settimana entrante. E, fra un convegno e un vernissage, una visita guidata e un workshop, un primo step operativo: fra gli altri l’ipotesi di una convenzione quadro fra Parco Adda Nord e Università di Bergamo, per un supporto reciproco in vista di progetti a tema. Il primo Festival del Paesaggio del Parco Adda Nord cala il sipario, e già si guarda al futuro: "Sarebbe bello esportarlo in altri parchi d’Europa". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il futuro del parco adda nord tra universit224 e rete dei comuni

© Ilgiorno.it - Il futuro del Parco Adda Nord. Tra università e rete dei Comuni

Contenuti che potrebbero interessarti

futuro parco adda nordIl futuro del Parco Adda Nord. Tra università e rete dei Comuni - Le mostre “I belvedere sull’Adda“ e “Anime del fiume, storie controcorrente lungo d’Adda“, inaugurate e c ... Da ilgiorno.it

Il futuro del Parco Adda Nord. Turismo, tutela dell’agricoltura e un “brand“ per il territorio - L’organigramma da completare con figure chiave, il nuovo direttore da nominare entro fine mese, un bando aperto per le commissioni, due membri del consiglio di gestione in attesa di designazione, gli ... Segnala ilgiorno.it

“Il Filo Blu”, un progetto per valorizzare il Parco Adda Nord - Il Parco Adda Nord e l’Associazione Culturale Art Maiora presentano Il Filo Blu, un progetto di valorizzazione e marketing territoriale che mira a promuovere le ricchezze naturalistiche, storiche e ... Segnala bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Futuro Parco Adda Nord