Il formaggio | patrimonio di una cultura Bergamo lo celebra con Forme

Per tre giorni – dal 24 al 26 ottobre – Bergamo torna ad essere la capitale europea del formaggio con “Forme” mostrando con orgoglio il suo record europeo: nove Dop casearie su 53 italiane sono prodotte in terra orobica. Non solo assaggi e degustazioni, ci saranno anche convegni, presentazioni, mercati e una premiazione finale. È quanto prevede la rassegna “Forme” che quest’anno, in occasione del decennale, ha come tema “Dietro le Forme delle Cheese Valleys”. A promuovere questa manifestazione, sin dall’inizio, è la Camera di commercio di Bergamo, come ricorda la Segretaria generale Maria Paola Esposito. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il formaggio patrimonio di una cultura bergamo lo celebra con forme

© Bergamonews.it - Il formaggio: patrimonio di una cultura. Bergamo lo celebra con Forme

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

formaggio patrimonio cultura bergamoForme compie 10 anni: Dal 24 al 26 ottobre Bergamo capitale europea dei formaggi - Dal 24 al 26 ottobre 2025 Bergamo ospita Progetto Forme , evento dedicato all’arte casearia italiana. Lo riporta italiaatavola.net

formaggio patrimonio cultura bergamoBergamo celebra le sue radici con la «Giornata Nazionale del Folclore» - S abato 18 ottobre 2025 si celebrerà la « Giornata Nazionale del Folclore e delle Tradizioni popolari », un’iniziativa promossa ed organizzata dalla Provincia di Bergamo in sinergia con il comitato be ... Riporta ecodibergamo.it

formaggio patrimonio cultura bergamoNon solo street food . A Ponteranica il cibo diventa cultura - Non si tratta di ricette tramandate o di tecniche secolari, ma di un’identità che si cristallizza nei gesti quotidiani, nelle m ... Lo riporta ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Formaggio Patrimonio Cultura Bergamo