Il Falsario
Roma, anni ’70. Quando Toni arriva in città nel suo bagaglio ha soltanto il talento per la pittura e il sogno di diventare un grande artista. Ma la sua fame di vita, il destino e forse anche la Storia lo porteranno a diventare il più grande di tutti i falsari, nonché una figura centrale nei. 🔗 Leggi su Today.it
Argomenti simili trattati di recente
Il falsario: il trailer del nuovo film con Pietro Castellitto, in arrivo su Netflix il 23 gennaio 2026. Un artista del falso. Un criminale dell’arte. Toni Chichiarelli arriva a Roma con il sogno di diventare pittore, ma il suo talento lo porta altrove: dalle gallerie ai segreti di - facebook.com Vai su Facebook
Il falsario, recensione: il gigione Pietro Castellitto per una storia vera piena di falsità - L'attore figlio d'arte interpreta Il falsario, personaggio realmente esistito che ha attraversato la Storia d'Italia. Lo riporta movieplayer.it
Festa del Cinema di Roma 2025, Il Falsario di Stefano Lodovichi: trama, cast e recensione del film - La pellicola che vede nel cast Pietro Castellitto, Giulia Michelini, Aurora Giovinazzo, Edoardo Pesce, Claudio Santamaria. Come scrive rtl.it
Pietro Castellitto infiamma la Festa del Cinema di Roma: il nuovo film da vedere su Netflix intreccia politica e inganno - Alla Festa del Cinema di Roma l’attore romano ha conquistato il pubblico con un’anteprima che mescola arte, inganno e passione. libero.it scrive