Il calcio è della gente | la Curva Sud Avellino contro il caro biglietti
Tempo di lettura: 3 minuti La Curva Sud Avellino interviene con un comunicato ufficiale per accendere i riflettori su un tema sempre più sentito tra i tifosi: l’aumento dei prezzi dei biglietti negli stadi italiani e il rischio di allontanare il calcio dalla sua gente. Un appello diretto a tutto il movimento calcistico affinché si mantenga vivo lo spirito popolare che da sempre contraddistingue questo sport. “Che il calcio sia lo sport popolare del Belpaese, e che ogni fine settimana (e non solo) migliaia di tifosi affollino le nostre strade per seguire la propria squadra del cuore, ci sembrano concetti sotto gli occhi di tutti – si legge nel comunicato – Ma quanto costa oggi un biglietto per accedere agli impianti sportivi in Italia? Possiamo ancora considerarlo uno sport popolare, o al contrario stiamo conferendo al calcio i connotati di un passatempo esclusivo e nelle disponibilità di pochi eletti? Secondo quanto evidenziato da un’indagine condotta dal quotidiano spagnolo Marca sul prezzo dei principali campionati europei, la Serie A sembrerebbe essere seconda soltanto alla Liga Spagnola per costo medio dei biglietti: 68,70 euro a tagliando, il prezzo per i tifosi spagnoli; 60,70 euro l’importo dovuto invece dai sostenitori di casa nostra. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - “Il calcio è della gente”: la Curva Sud Avellino contro il caro biglietti
News recenti che potrebbero piacerti
Così in campo alle 15:30 vs Forum Julii Calcio . La gara sarà preceduta dalla presentazione del nostro settore giovanile. Accorrete gente, accorrete. - facebook.com Vai su Facebook
Calcio: Curva Inter protesta, niente tifo per i primi 20' - Scatta la protesta della Curva dell'Inter: niente tifo per i primi 20' delle prossime gare, dopo le "repressioni" e l'aumento dei prezzi. Lo riporta ansa.it
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi' - Il libro di Mauro De Cesare con la prefazione di Carlo Zampa Gli striscioni, i tamburi, la nascita del Cucs, le coreografie e i riti di un "tempio", il racconto di avventure, uniche: vissute in Curva ... ansa.it scrive
Il ritorno in campo del Monza: “Vogliamo una frattura con la vecchia gestione. Più rispetto per i tifosi” - Monza – “Noi questa sera tiferemo comunque per il Monza e saremo lì, in curva, per una stagione che si profila davvero faticosa, basti pensare che nel giro di pochi giorni ci attendono le trasferte a ... Si legge su ilgiorno.it