I nuovi tabù progressisti

In “Sexe, science et censure” (Éditions de l’Observatoire), la filosofa Peggy Sastre e il politologo Leonardo Orlando infrangono un tabù: esplorano le differenze tra uomini e donne, che gli attivisti militanti si ostinano a negare nonostante il loro fondamento scientifico. Le Point ha intervistato Peggy Sastre.   Come è nato questo libro? Da un senso di esasperazione di fronte a un clima intellettuale diventato soffocante. Nel 2022, insieme a Leonardo Orlando, avremmo dovuto tenere un corso a Sciences Po sugli approcci biologici ed evoluzionistici alle differenze tra uomini e donne. E’ stato cancellato all’ultimo minuto sotto la pressione degli attivisti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

i nuovi tab249 progressisti

© Ilfoglio.it - I nuovi tabù progressisti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

nuovi tab249 progressistiI nuovi tabù progressisti - Si cancella la biologia in nome dell’ideologia e si tace per paura del linciaggio militante. Si legge su ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Nuovi Tab249 Progressisti