Grido d’allarme per la cerealicoltura tra costi insostenibili e vincoli normativi
Un quadro a tinte fosche che fotografa la grave crisi che sta investendo il comparto cerealicolo: è quanto emerge dall’incontro della Sezione di Prodotto Colture Industriali di Confagricoltura Piacenza, che si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto di fine campagna. La riunione, convocata. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il grido d’allarme lanciato da Andrea Dotti, titolare del ristorante sul lago “Momi”. «È inaccettabile. C’è chi chiede un sovrappiù di 10 euro per affrontare la strada per Girola» - X Vai su X
Il grido d’allarme di Giovanni Carè: “Non sbaglia chi resta, ma chi continua a ignorare il disagio di una città che muore a piccoli passi” - facebook.com Vai su Facebook
Cerealicoltura, Parizzi ( Confagricoltura Piacenza) “Costi insostenibili e vincoli normativi” - Un quadro a tinte fosche che fotografa la grave crisi che sta investendo il comparto cerealicolo: è quanto emerge dall’incontro della Sezione di Prodotto ... Secondo piacenzasera.it