Gaza fragile tregua dopo i raid israeliani Trump | Colpa di ribelli non di Hamas Piano da 50 miliardi di dollari per la ricostruzione
Dopo una giornata di intensi raid aerei israeliani in risposta a presunti lanci di razzi, è stato ristabilito il cessate il fuoco a Gaza. L’annuncio è giunto dall’esercito israeliano, mentre il presidente Trump e i suoi inviati speciali lavorano dietro le quinte per consolidare la tregua e gettare le basi per una ricostruzione che potrebbe superare i 50 miliardi di dollari. L’esercito israeliano (IDF) ha dichiarato, nella serata di ieri, di aver ripristinato il cessate il fuoco a Gaza. La decisione è arrivata al termine di una giornata segnata da “decine di attacchi significativi” condotti contro obiettivi di Hamas, definiti come una risposta a violazioni della tregua da parte del gruppo militante palestinese. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Gaza, fragile tregua dopo i raid israeliani. Trump: “Colpa di ribelli, non di Hamas”. Piano da 50 miliardi di dollari per la ricostruzione
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A Gaza si continua a morire: non si arresta la strage di innocenti nonostante la (fragile) tregua - X Vai su X
(Adnkronos) - Tregua fragile a Gaza, dove dopo una giornata di raid su Rafah è stato ripristinato il cessate il fuoco. Israele intanto, dietro pressioni dell'amministrazione Trump, avrebbe sospeso la decisione di fermare la consegna degli aiuti umanitari nella Stri - facebook.com Vai su Facebook
Gaza, dopo i raid torna il cessate il fuoco. Oggi gli inviati di Trump in Israele - Tregua fragile a Gaza, dove dopo una giornata di raid su Rafah è stato ripristinato il cessate il fuoco. Scrive msn.com
TREGUA FRAGILE A GAZA, MA RITORNANO GLI AIUTI - Dopo una notte difficile, il valico di Kerem Shalom è stato riaperto. Segnala opinione.it
Gaza, fragile cessate il fuoco: nuovi raid e mediazione Usa per evitare l’escalation - Nuovi raid dell’IDF e Hamas a Gaza mettono a rischio il fragile cessate il fuoco, mentre gli Stati Uniti cercano di mediare per salvare l’accordo di pace. Scrive notizie.it
