FS | 20 miliardi di euro di investimenti in tecnologia entro il 2034
L’innovazione è uno dei pilastri fondamentali del Gruppo FS. Sono previsti 20 miliardi di euro in investimenti in tecnologia da qui al 2034, per ridisegnare il sistema della mobilità e accompagnare la trasformazione del Paese, come annunciato da FS durante il Maker Faire Rome 2025. “In Italia ogni giorno circolano circa 10mila treni, mentre ogni anno viaggiano oltre 570 milioni di passeggeri. Con questi volumi, la digitalizzazione è la leva che permette di gestire con efficacia ed efficienza il trasporto ferroviario”, ha spiegato Massimiliano Garri, Chief Technology, Innovation & Digital Officer del Gruppo FS durante il suo intervento alla manifestazione romana. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - FS: 20 miliardi di euro di investimenti in tecnologia entro il 2034
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
OGGI ALLE 15.00 – Altro che Giochi “a costo zero”. Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 costeranno ai cittadini miliardi di euro. E montagne di debiti. - facebook.com Vai su Facebook
Dei 18,7 miliardi di euro stanziati per la Legge di Bilancio 2026, una quota da 1,6 miliardi va ad aggiungersi alle risorse già stanziate dalle precedenti finanziarie per il sostegno alla famiglia e alla natalità - X Vai su X
Fs: 20 miliardi di euro di investimenti in tecnologia entro il 2034 - Il Gruppo FS prevede 20 miliardi di euro in investimenti in tecnologia da qui al 2034, per ridisegnare il sistema della mobilità e accompagnare la trasformazione del Paese. Segnala finanza.repubblica.it
Gruppo Fs, investimenti per 20 miliardi in tecnologia entro il 2034 - “In Italia ogni giorno circolano circa 10mila treni, con questi volumi, la digitalizzazione è la leva che permette di gestire con efficacia ed efficienza il trasporto ferroviario”, ha spiegato Massimi ... Da italiaoggi.it
Gruppo FS, investimenti nell'innovazione tecnologica: 20 miliardi di euro entro il 2034 - Il Gruppo FS continua a investire sul fronte tecnologico: previsti 20 miliardi di euro in investimenti per l'innovazione da qui al 2034. Secondo ilmessaggero.it