Forlì polo aerospaziale il progetto Eris presentato al ministero delle Imprese Opportunità di crescita mondiale
Emilia-Romagna capitale europea delle antenne satellitari grazie al progetto Eris che, nato a Forlì, punta a creare una filiera nel settore spaziale italiano per lo studio di tecnologie altamente innovative e la successiva industrializzazione di prodotti, a partire dalle antenne a maglie e. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Approfondisci con queste news
Il Polo Scientifico Tecnologico di Unife ha aperto le sue porte a scuole e cittadinanza con “Porte Aperte”, l’iniziativa organizzata in collaborazione con INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con il patrocinio del Comune di Ferrara, svoltasi dal 14 al 18 - facebook.com Vai su Facebook
Un polo europeo dei satelliti da 10 miliardi. Il Cda di Leonardo verso il sì al “Progetto Bromo” - Domani il via libera all’accordo con Airbus e Thales per una nuova alleanza nel campo dei satelliti e dei servizi spaziali dual use. Secondo huffingtonpost.it
Cresce il Polo aerospaziale. Via libera alla convenzione per il suo potenziamento - Approvato dalla giunta comunale l’accordo con la Regione per gli interventi straordinari di manutenzione: opere per oltre 2,2 milioni, in campo anche Università e Fondazione. Si legge su ilrestodelcarlino.it