Foreste d’oro in Fvg | il patrimonio verde vale 45 milioni di metri cubi di legname
Il Friuli Venezia Giulia è sempre più verde. Negli ultimi decenni la superficie boscata regionale è cresciuta in modo costante, passando dai 165 mila ettari degli anni ’60 ai circa 300 mila ettari attuali, pari al 40% del territorio regionale. Una crescita che trasforma il bosco in una delle. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
Approfondisci con queste news
? Foreste maestose, faggete patrimonio Unesco e parchi naturali: dove e quando ammirare i colori d’autunno da nord a sud. Dieci luoghi da esplorare tra ottobre e novembre Leggi l'articolo #Foliage - facebook.com Vai su Facebook
Foreste: Zannier, riconoscimento a chi certifica patrimonio boschivo - L'assessore alla cerimonia di consegna degli attestati al primo gruppo di proprietari privati di aree forestali Udine, 16 apr - Si legge su ilgazzettino.it
Foreste, bando per la tutela vale 25 milioni - Le foreste sono un patrimonio della Valbisenzio da tutelare e da salvaguardare da eventuali danni, senza contare che la presenza di alberi è utile contro i rischi idro- Scrive lanazione.it
Neoneli, un convegno sulla valorizzazione del patrimonio forestale - In occasione della Giornata internazionale delle foreste, sabato 22 marzo, il Comune di Neoneli ospita il convegno dal titolo "Conservazione e gestione delle foreste vetuste mediterranee: la ... Segnala unionesarda.it