Firenze | alberi e fontane come sarà la nuova piazza Beccaria Quando finiscono i lavori
Firenze, 20 ottobre 2025 – In piazza Beccaria "si passerà a 37 alberature, ci saranno fontane d'acqua, piste ciclabili, zone pedonali e zone di socialità per i cittadini", sono "lavori importanti, che avranno una durata di circa otto mesi, per cui alle porte dell'estate prossima potremmo dobbiamo avere questa piazza totalmente riqualificata. Ci sono varie alberature importanti che verranno conservate e altre che verranno implementate, dove ci sarà una valorizzazione e un'attenzione al verde". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro a margine di una conferenza stampa per fare il punto sulla riqualificazione di piazza Beccaria. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze: alberi e fontane, come sarà la nuova piazza Beccaria. Quando finiscono i lavori
Altri contenuti sullo stesso argomento
A PROPOSITO DI ALBERI Incontro con il Professor Francesco Ferrini, docente ordinario di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree all'Università di Firenze, esplorando il verde urbano tra l'efficacia dei progetti di riforestazione e la gestione dei boschi esistenti tra - facebook.com Vai su Facebook
Controlli agli alberi nelle aree gioco di Firenze: il 25% ha bisogno di ulteriori test - X Vai su X
Firenze: alberi e fontane, come sarà la nuova piazza Beccaria. Quando finiscono i lavori - La conferenza stampa in loco della prima cittadina Sara Funaro per spiegare gli interventi. Si legge su lanazione.it
Alberi abbattuti per la tramvia, le lacrime dei residenti: “Fa male al cuore” - Firenze, 24 maggio 2025 – Da giorni, sul lungarno Colombo nella zona di Bellariva, il rumore che accompagna le giornate non è più quello lieve del vento tra le foglie. Lo riporta lanazione.it
Firenze, abbattuti sei alberi per i lavori del tram a Gavinana: «Che peccato, erano davvero belli» - Bagno a Ripoli a Firenze, da pochi giorni, sono arrivati in uno dei punti nevralgici della linea: la strettoia di viale Giannotti che va da piazza Gavinana a via ... Si legge su corrierefiorentino.corriere.it