Educazione sessuale vietata Valditara | L’insegnamento c’è già E i femminicidi non si evitano così
« I femminicidi non si combattono con l’educazione sessuale », è con un intervento inviato al Corriere della Sera che il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, risponde a un articolo di commento in cui Carlo Verdelli aveva definito il Ddl sul consenso informato un «passo indietro nelle scuole». Tra lotta all’ideologia gender e integrazioni negli insegnamenti, secondo Valditara l’intervento del governo in ambito scolastico è più che sufficiente per accompagnare i giovani verso il rispetto dell’altra persona. Anche perché – ci tiene a puntualizzarlo più di una volta – «chi ha governato prima queste cose non le aveva disposte, e ora protesta». 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
“Sarebbe opportuno e assolutamente necessario fare educazione sentimentale e sessuale a scuola, non possiamo demandare l’educazione sessuale ai nostri ragazzi alle piattaforme del porno, credo sia fondamentale tirarli fuori da quello che non è l’amore, - facebook.com Vai su Facebook
L'educazione sessuale deve venire dalla scuola proprio anche per permettere ai ragazzi di avere un luogo sensato dove affrontare le cose. Un luogo che non sia solo quel fantastico mix fra PornHub e la famiglia eventualmente disfunzionale. - X Vai su X
Scuola, educazione sessuale e affettiva vietata fino alle medie: cosa dice l’emendamento della Lega - Un emendamento della Lega al ddl Valditara sul consenso informato obbligatorio vieta l'educazione alla sessualità non solo alla scuola primaria ma anche ... fanpage.it scrive
Educazione sessuale vietata, Valditara: «L’insegnamento c’è già. E i femminicidi non si evitano così» - In un intervento pubblicato su Corriere, il ministro dell’Istruzione ha sottolineato i «passi avanti» a livello di insegnamento scolastico. Segnala msn.com
Vietata l’educazione sessuale anche alle scuole medie. L’ira delle opposizioni contro l’emendamento al Ddl Valditara - La Commissione Cultura approva l’emendamento Latini: vietate le tematiche sessuali anche alle medie, opposizioni insorgono. Scrive blitzquotidiano.it