Disney un regista spiega perché non si usa più il 2D | Molti film ora vogliono dirci cosa pensare
Il regista Disney Kevin Lima, durante un'intervista concessa in vista del Lightbox Expo, ha espresso la sua delusione per la progressiva scomparsa del 2D, considerandolo un linguaggio visivo ancora capace di respirare. Il regista Kevin Lima, autore di Tarzan e Come d'incanto, critica l'abbandono dell'animazione tradizionale in favore del CGI, sottolineando il valore imperfetto e umano del disegno a mano e la necessità di restituire allo spettatore un ruolo attivo nel racconto. La nostalgia del tratto vivo: Kevin Lima e il valore del 2D C'è una vena di malinconia nelle parole di Kevin Lima, il regista di A Goofy Movie, Tarzan e Come d'incanto, quando parla dell'animazione disegnata a mano. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Disney, un regista spiega perché non si usa più il 2D: "Molti film ora vogliono dirci cosa pensare"
Leggi anche questi approfondimenti
George Lucas ha detto di aver finalmente lasciato andare l’istinto di controllare Star Wars, 13 anni dopo aver venduto la saga alla Disney. Il regista, oggi 81enne, ha ceduto la Lucasfilm nel 2012 per 4 miliardi di dollari. Da allora, Disney ha dato vita alla trilogia - facebook.com Vai su Facebook