Digit gestire grandi flussi turistici attraverso sensori IoT e algoritmi

Utilizzare i dati per  gestire grandi flussi turistici in modo sostenibile: questo l’obiettivo raggiunto da  DIGIT, il progetto tecnologico sperimentale sviluppato da Almaviva, gruppo globale di innovazione digitale, cofinanziato nell’ambito del  Bando IRISS, promosso da SMACT Competence Center.  La piattaforma realizzata  usa sensori IoT e algoritmi?AI  che fondono dati passivi e attivi per monitorare in tempo reale, prevedere e redistribuire i flussi turistici, prevenendo sovraffollamenti e proteggendo il patrimonio.  Il fenomeno dell’overtourism,  ovvero il turismo di massa che sovraffolla le destinazioni creando disagi ai residenti, mette sempre più a rischio i beni culturali e le risorse delle mete prescelte, rendendo necessarie nuove strategie di governance sostenibile. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

digit gestire grandi flussiOvertourism, nasce Digit: il progetto padovano che promuove un turismo intelligente - Una piattaforma IoT analizza i grandi flussi supportando le località turistiche nella gestione sostenibile del territorio e nella salvaguardia del patrimonio culturale: modelli di intelligenza artific ... Riporta padovaoggi.it

Priante (Enit): “Gestire meglio i flussi per creare stabilità e occupazione” - È stata un’estate inquieta per il turismo italiano, con immagini di spiagge vuote e allarmi per le presenze in calo, ma anche di conferme, a partire dal successo della gestione di grandi eventi come ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Digit Gestire Grandi Flussi