Dieci anni di Festival della Migrazione un progetto che è diventato agenda politica

Vivian Lamarque e il cardinale Matteo Zuppi, Sonny Olumati e il Ministro del Lavoro Marina Calderone, Michele de Pascale e Maurizio Ambrosini; Awa Fall e Giulio Terzi di Sant’Agata, ma anche Nogaye Ndiaye, Luca Casarini, don Mattia Ferrari. Sono soltanto alcuni degli oltre cento ospiti della decima edizione del Festival della Migrazione che, da piccola esperienza nata a Modena, ha ormai consolidato una presenza nazionale sempre più significativa. Solo per citare le piazze capoluoghi di provincia, il Festival quest’anno sarà (tra il 22 e il 31 ottobre, con una importante “coda” nel post festival fino a inizio dicembre) a Milano, Firenze, Bologna, Rovigo, Ferrara, Forlì, Reggio Emilia, oltre naturalmente a Modena, Carpi e in tanti altri comuni della provincia modenese. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dieci anni di festival della migrazione un progetto che 232 diventato agenda politica

© Ilrestodelcarlino.it - Dieci anni di Festival della Migrazione, un progetto che è diventato agenda politica

Scopri altri approfondimenti

dieci anni festival migrazioneModena, torna il Festival della Migrazione: dal cardinale Zuppi a Luca Casarini - Politica: Troppa la propaganda, troppe le informazioni non veritiere e l’enfasi data alla presunta eccezionalità o all’emergenza del fenomeno migratorio ... Si legge su lapressa.it

dieci anni festival migrazioneDieci anni per salvare il mondo: il cambiamento climatico raccontato attraverso i fumetti - Trattati anche i temi della deforestazione e dell'inquinamento da plastica. Lo riporta mentelocale.it

Europa: migrazioni, il bilancio a 10 anni dall'estate del 2015 - Nell'arco di dieci anni si e' passati da 1 milione di persone entrate nell'Ue con mezzi irregolari ... Si legge su borsaitaliana.it

Cerca Video su questo argomento: Dieci Anni Festival Migrazione