De Siervo | La partnership tra la Serie A e la Niaf è un’opportunità per rafforzare il legame con i tifosi del nostro campionato negli Usa
La Lega Calcio Serie A, sabato sera, è stata protagonista al prestigioso 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (Niaf), tenutosi presso il Washington Hilton, a Washington D.C. L’evento, che ha riunito oltre 2.500 ospiti tra autorità, personalità del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale, ha celebrato mezzo secolo di impegno della Niaf nel promuovere la cultura italiana e nel rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti. Tra gli ospiti presenti anche il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, il presidente Ezio Simonelli e l’amministratore Delegato Luigi De Siervo. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - De Siervo: «La partnership tra la Serie A e la Niaf è un’opportunità per rafforzare il legame con i tifosi del nostro campionato negli Usa»
Approfondisci con queste news
Dopo le dichiarazioni di Rabiot e la risposta di De Siervo in merito alla decisione di giocare Milan-Como a Perth, in Australia, Maignan prende le difese del compagno di squadra «Sono totalmente d'accordo con Adrien. Oggi si dimenticano molte cose, si p - X Vai su X
De Siervo durissimo contro Rabiot: "Si scorda che guadagna milioni. Deve avere rispetto" - facebook.com Vai su Facebook
Lega Serie A, annunciata la partnership con la Niaf. De Siervo: "Calcio italiano ancora più vicino agli americani" - Simonelli: "Celebriamo milioni di italo americani" “La Serie A non è soltanto calcio, è identità, cultura e orgoglio italiano nel mondo", ha dichiarato il Presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli. Da corrieredellosport.it
Ufficiale la partnership tra BANCOMAT e Lega Serie A: De Siervo firma l'accordo - Mercoledì 2 aprile, presso la sede della Lega Serie A a Milano, si è ufficializzata la partnership tra BANCOMAT e Lega Serie A, con la firma dell’accordo tra l’Amministratore Delegato di Lega Serie A, ... tuttomercatoweb.com scrive
De Siervo: sette offerte alla Serie A - Sul tavolo della Serie A sono arrivate sette manifestazioni di interesse da parte di istituzioni finanziarie internazionali. Scrive milanofinanza.it