Dall' inchiesta de Il Tempo alle frasi choc di Milano Cacciate Hannoun dall' Italia
Dopo mesi dall'inizio della nostra inchiesta c'è un punto di svolta fondamentale: il centrodestra compatto, con Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, ha chiesto l'espulsione di Mohammad Hannoun, di cui abbiamo svelato ombre e lati oscuri. Si tratta dell'uomo ritenuto dal Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America, la propaggine di Hamas in Italia che, con quelle che negli Usa ritengono finte associazioni caritatevoli, avrebbe finanziato l'ala militare di Hamas. Eppure, lui ha sempre negato, senza però mai discostarsi da quella che definisce una «simpatia» per Hamas. Con lui sono andati in missione in Libano, Sud della Turchia e Siria la pentastellata Stefania Ascari e l'ex grillino Alessandro Di Battista. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Dall'inchiesta de Il Tempo alle frasi choc di Milano. “Cacciate Hannoun dall'Italia”
News recenti che potrebbero piacerti
L’inchiesta della Procura antimafia di Bologna partì dall’autodenuncia di un “prestanome” degli indagati Antonino Cernuto e Nicola Fondacaro: «Nei miei confronti ci fu anche un’aggressione fisica» - facebook.com Vai su Facebook
Dall’inchiesta alla rielezione, la sfida vinta di Occhiuto «Contro di me tanta violenza» - X Vai su X
Querele, minacce e intimidazioni. Gli ultimi insulti da Dibba e Ascari per nascondere la rete islamista - Invece di rispondere agli interrogativi e alle questioni sollevate dalle inchieste de Il Tempo preferiscono correre dal giudice di turno per imbavagliare la stampa. Riporta iltempo.it
Islam, l'Imam di Torino Brahim Baya contro Il Tempo: “Siete islamofobi” - Più l’inchiesta de Il Tempo va avanti e più il mondo dell’Islam radicale sembra essere preoccupato da ciò che può emergere: è di sei giorni fa un articolo scritto contro di noi dal sito "La luce", che ... iltempo.it scrive
Dall'inchiesta sull'omicidio di Mina Verde alla missione in Kosovo: si congeda dall'Arma il colonnello Silvio De Luca - Il 24 agosto 2025, il colonnello dei Carabinieri Silvio De Luca, dopo 4 anni a capo dell’Ufficio Comando del Provinciale di Latina e 41 nell’Arma, ha lasciato il servizio attivo per raggiunti limiti ... Segnala ilmessaggero.it