Dal 2027 in pensione a 67 anni e un mese Ecco i lavoratori che saranno esclusi dallo scalino
Operai edili,, ferrovieri, insegnanti di scuola dell’infanzia e nidi e infermieri impegnati con turni: sono alcune delle categorie dei lavoratori escluse dall’incremento dei requisiti per l’accesso al pensionamento che scatteranno dal 2027. Secondo la manovra in arrivo in Parlamento nel 2027 scatta l’aumento di un mese per cui si andrà in pensione di vecchiaia a 67 anni e un mese e in pensione. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Dal 2027 in pensione a 67 anni e un mese. Ecco i lavoratori che saranno esclusi dallo scalino
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pensione, la beffa del ricalcolo: perde quattro anni di "extramensili" per prescrizione https://ift.tt/RomGq67 https://ift.tt/NAz3B06 - X Vai su X
Raffaele Marianella aveva 65 anni ed era a un passo dalla pensione. Alle spalle, migliaia di chilometri trascorsi in strada per il lavoro che faceva da una vita: l’autista. Ieri sera è stato ucciso, colpito da un mattone lanciato dagli ultras del Sebastiani Rieti basket - facebook.com Vai su Facebook
Dal 2027 in pensione a 67 anni e un mese. Ecco i lavoratori che saranno esclusi dallo scalino - Operai edili, , ferrovieri, insegnanti di scuola dell’infanzia e nidi e infermieri impegnati con turni: sono alcune delle categorie dei lavoratori escluse ... Segnala gazzettadelsud.it
Come sale l’età pensionabile: i nuovi requisiti di vecchiaia e anticipata dal 2027 - Dal 2027 l'età pensionabile sale a 67 anni e un mese, amento requisiti contributivi anche per la pensione anticipata fino al 2028: tabelle ed esempi. Scrive pmi.it
Pensioni, addio 67 anni. Questa è la nuova età pensionabile decisa dal governo - Pensioni, a poche ore dall'approvazione della legge di Bilancio c'è curiosità sul testo. Secondo money.it