Da Sinister a Host un report scientifico ha comprovato i film più spaventosi di sempre
Un esperimento scientifico ha incoronato Sinister come il film più spaventoso di tutti i tempi: il progetto Science of Scare ha monitorato le reazioni cardiache di 250 spettatori, decretando il thriller di Scott Derrickson come il campione assoluto del terrore. C'è chi teme il buio, chi i mostri e chi le voci nel silenzio, ma la scienza sembra aver trovato un punto d'accordo: Sinister è l'incubo che batte tutti. Un esperimento ha misurato il battito degli spettatori, eleggendo il film di Scott Derrickson come il più spaventoso di sempre, insieme a una lista di altri titoli. Un esperimento che misura la paura Il progetto Science of Scare, nato per scoprire quale film faccia davvero "saltare il cuore in gola", ha riunito 250 volontari davanti a una selezione di pellicole horror, con tanto di cardiofrequenzimetro al polso. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Da Sinister a Host, un report scientifico ha comprovato i film più spaventosi di sempre
Scopri altri approfondimenti
Da Sinister a Host, un report scientifico ha comprovato i film più spaventosi di sempre - Un esperimento scientifico ha incoronato Sinister come il film più spaventoso di tutti i tempi: il progetto Science of Scare ha monitorato le reazioni cardiache di 250 spettatori, decretando il thrill ... Riporta movieplayer.it
I 25 film horror più spaventosi secondo uno studio scientifico - Host, Sinister e Insidious sarebbero i film horror più spaventosi di tutti i tempi; a sancirlo è Science of Scare, test che prende in esame persino il battito cardiaco. Scrive movieplayer.it
È Sinister l'horror più spaventoso di sempre: lo dice un esperimento scientifico (o quasi) - Sinister, il film di Scott Derrickson interpretato da Ethan Hawke è quello che ha provocato il più alto numero di pulsazioni cardiache a un panel di 50 persone che si sono sottoposte alla visione di ... Secondo comingsoon.it