Da gennaio accise più alte per il diesel più basse per la benzina | il governo velocizza il riallineamento Cosa cambia
Niente riallineamento graduale delle accise sui carburanti. Pochi mesi dopo la riforma fiscale, il governo Meloni cambia idea e velocizza: benzina e diesel saranno soggette alla stessa accisa già dal primo gennaio prossimo. È quanto prevede la bozza della manovra ( qui il testo in pdf ) che accelera così il percorso di 5 anni previsto nel precedente decreto legislativo. Come si legge nell’articolo 30, l’accisa sulla benzina sarà ridotta di 4,05 centesimi di euro per litro mentre aumenta (sempre di 4,05 centesimi) l’accisa applicata al gasolio impiegato come carburante. In questo modo, già a partire dal 2026, l’imposta sarà la stessa per i due carburanti: 672,90 euro per mille litri. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Da gennaio accise più alte per il diesel, più basse per la benzina: il governo velocizza il riallineamento. Cosa cambia
Altre letture consigliate
Dal 1° gennaio 2026 sono pronti a scattare i primi aumenti delle accise sul tabacco, che faranno salire gradualmente il prezzo delle sigarette fino a 1,5 euro in più a pacchetto entro il 2028 - facebook.com Vai su Facebook
Dal 2026 sigarette più care, benzina più economica: sono due delle misure contenute nella prima bozza della legge di bilancio che dovrebbe arrivare in Parlamento questa settimana. I rincari sono il risultato di una revisione delle accise: quella sul gasolio (die - X Vai su X
Accise, aumentano quelle sul gasolio (in calo per la benzina): finanzieranno il trasporto pubblico - L’intervento è contenuto nel parere votato giovedì 23 gennaio dalla commissione Finanze del Senato al ... corriere.it scrive