Confcommercio | -193mila imprese giovani
15.32 In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l'Italia ha perso 193mila imprese guidate da under 35, di cui oltre 87mila nel Mezzogiorno. Emerge da un'analisi dell'Ufficio studi Confcommercio. Il numero di imprese giovani si è ridotto del 30,6% rispetto a una diminuzione delle imprese complessive del 4,2%, mentre la quota di imprese giovani è scesa all'8,7% rispetto all'11,9% del 2011.Con una percentuale di imprese giovani pari a quella del 2011 oggi avremmo tra i 49 e i 65 miliardi di euro in più di Pil,afferma Confcommercio. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Dal 2011 l'Italia ha perso 193mila imprese giovani del commercio. Confcommercio, 'con questa emorragia 65 miliardi di Pil in meno' $ANSA ow.ly/7psb106oBa1 - X Vai su X
Dal 2011 l'Italia ha perso 193mila imprese giovani del commercio - In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l'Italia ha perso 193mila imprese giovani, cioè guidate da under 35, e la quota di imprese condotte da giovani sul totale è scesa all'8,7% (- Scrive msn.com
GIOVANI IMPRENDITORI, CONFCOMMERCIO: IN 13 ANNI PERSE 193MILA IMPRESE (1) - In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l’Italia ha perso 193mila imprese giovani, guidate da under 35, di cui oltre 87mila nel Mezzogiorno. Secondo 9colonne.it
Confcommercio Genova compie 80 anni e premia imprese storiche(2) - "Celebrare gli 80 anni di Confcommercio Genova significa rendere omaggio a un'associazione che rappresenta la storia e l'anima economica della città e della Liguria". Riporta ansa.it