Compensazioni fiscali più rigide | la manovra 2026 abbassa la soglia da 100mila a 50mila euro
Cosa prevede la nuova normativa sulle compensazioni. La prima bozza della legge di bilancio 2026 introduce una stretta significativa sulle compensazioni fiscali, abbassando da 100.000 a 50.000 euro la soglia oltre la quale non sarà più possibile utilizzare i crediti in compensazione per chi ha debiti iscritti a ruolo o cartelle attive. La misura riguarda le imposte erariali, relativi accessori e atti di recupero affidati agli agenti della riscossione, mentre restano esclusi i piani di rateazione in corso senza decadenza. In pratica, i contribuenti con debiti significativi non potranno più compensare liberamente i crediti fiscali, evitando possibili utilizzi impropri. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Compensazioni fiscali più rigide: la manovra 2026 abbassa la soglia da 100mila a 50mila euro
Contenuti che potrebbero interessarti
Più controlli fiscali nel 2026: dalle compensazioni fino all'accesso ai dati delle fatture elettroniche per la riscossione delle cartelle, in Legge di Bilancio trova spazio anche un nuovo pacchetto anti-evasione - Imposte / Pubblico, Agenzia delle… - X Vai su X
Controlli fiscali, le novità in Legge di Bilancio 2026 - facebook.com Vai su Facebook
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 arresti. Tra le città coinvolte Firenze e Prato - Firenze, 1 luglio 2025 – E' stata smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un'operazione coordinata dalla Direzione distrettuale ... Come scrive lanazione.it
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati - Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un'operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della procura fiorentina ... Scrive rainews.it