Cina e transizione se l’Europa si sveglia e riscopre Mario Draghi
L’Europa batte un colpo e si ricorda dell’esistenza di un certo Mario Draghi. E chissà se forse c’è davvero lo zampino del premio Nobel. Una settimana fa gli economisti Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, hanno visto assegnarsi il prestigioso premio, grazie ai loro studi sull’innovazione come quintessenza della crescita. Un chiaro, inequivocabile, per loro stessa ammissione, riferimento a quelle 400 pagine dentro le quali l’ex presidente della Bce ha mescolato ad arte tutti quegli ingredienti necessari alla sopravvivenza dell’Europa, prima che il Vecchio continente venga fagocitato dalla Cina. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Cina e transizione, se l’Europa si sveglia e riscopre Mario Draghi
Argomenti simili trattati di recente
Transizione green: al via 'Aristotle', progetto fra tre aziende. Agria spa (Italia), H.E.A.T. (Germania) e Mars Renewable (Cina) #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Cina accelera transizione verde nel 15° Piano Quinquennale! Esperti: "Influenzerà tendenze globali". Industrie verdi guidano PIL, sistema rinnovabili leader mondiale. Integrazione energia-industria modello per sviluppo sostenibile #TransizioneVerde #S - X Vai su X
Cina e transizione, se l’Europa si sveglia e riscopre Mario Draghi - L’Europa batte un colpo e si ricorda dell’esistenza di un certo Mario Draghi. Secondo formiche.net
Auto, la Cina corre veloce. Una sveglia per l’Europa - Le automobili «made in China», specie quelle elettriche e ibride, avanzano rapidamente nel mercato europeo, Italia inclusa. Come scrive ecodibergamo.it
Cosa sta facendo, quindi, la Cina per essere diventata improvvisamente esempio di transizione ecologica? - Partiamo dai fatti: l'ambizione climatica della Cina è inferiore alle necessità urlate dalla scienza. wired.it scrive