Cedolare secca al 26 per cento | la stretta sugli affitti brevi fa infuriare il settore

Firenze, 20 ottobre 2025 - L’aument o della cedolare secca al 26 per cento anche sul primo immobile rappresenta, per il mondo del turismo e delle locazioni brevi, l’ennesima stangata. La misura, inserita nella manovra 2026, elimina la precedente aliquota al 21 per cento per il primo appartamento e uniforma la tassazione verso l’alto, cancellando una delle poche agevolazioni rimaste per chi affitta a uso turistico. Secondo gli operatori del settore, il provvedimento rischia di frenare gli investimenti e ridurre l’offerta di alloggi, con ricadute anche sulla già complessa crisi abitativa nelle grandi città. 🔗 Leggi su Lanazione.it

cedolare secca al 26 per cento la stretta sugli affitti brevi fa infuriare il settore

© Lanazione.it - Cedolare secca al 26 per cento: la stretta sugli affitti brevi fa infuriare il settore

Altri contenuti sullo stesso argomento

cedolare secca 26 centoCedolare secca al 26 per cento: la stretta sugli affitti brevi fa infuriare il settore - Operatori e i gestori di immobili contro la misura inserita nella manovra 2026: "Così si scoraggiano gli investimenti e si riduce l’offerta di alloggi, aggravando la crisi abitativa nelle grandi città ... Secondo msn.com

cedolare secca 26 centoAffitti brevi, aumentano le tasse: la cedolare secca arriva al 26% - Nella Manovra salta la riduzione al 21% per la prima casa messa sul mercato: tutte le novità ... Lo riporta repubblica.it

cedolare secca 26 centoCedolare secca, affitti brevi tassati al 26 per cento dal 1° gennaio 2026 - Cedolare secca al 26 per cento per tutti gli affitti brevi. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cedolare Secca 26 Cento