Carburanti l’allarme | L' aumento del gasolio rischia di pesare su trasporti e imprese

Faib Confesercenti del Veneto Centrale esprime forte preoccupazione per la decisione di rimodulare le accise sui carburanti, con un taglio sulla benzina e un incremento sul gasolio. Una misura che, se non accompagnata da compensazioni adeguate, rischia di produrre tensioni sulla rete distributiva. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

carburanti l8217allarme aumento gasolioManovra 2026, accelerato l’aumento delle accise sul gasolio: come impattano i rincari - Con la manovra 2026, l’aumento delle accise sul gasolio si anticipa: come cambieranno i prezzi e l’impatto su automobilisti e trasporti. Da tag24.it

carburanti l8217allarme aumento gasolioCarburanti, dal primo gennaio stessa accisa su benzina e diesel. La prima scende di 4 centesimi, altra sale stessa cifra - Dal primo gennaio 2026 cambierà il prezzo alla pompa dei carburanti: la benzina costerà meno, il gasolio un po’ di più. Lo riporta msn.com

carburanti l8217allarme aumento gasolioCarburanti, diesel più caro nel 2026: ecco come il Governo cambia le accise - Il Governo intende chiudere subito la questione allineamento delle accise; ecco come cambieranno dal primo gennaio 2026 ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carburanti L8217allarme Aumento Gasolio