Cantieri 5.0 | la tradizione si evolve grazie ad Ai e robot

IN UN CONTESTO che vede una migrazione pressoché totale della cantieristica globale verso l’Asia (95%) per approdare in Cina e in Corea, l’Europa cerca di tenersi stretto il suo 5%, che corrisponde in gran parte alla navalmeccanica di altissima complessità. L’Italia, grazie a Fincantieri, rappresenta una delle poche realtà in grado di mantenere nel Vecchio Continente la produzione di navi complesse, di cui il Gruppo guidato dall’ad Pierroberto Folgiero (nella foto a destra) è leader a livello globale. Fincantieri, attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, sta trasformando i suoi cantieri, combinando know-how tradizionale e tecnologie avanzate per affrontare le sfide della cantieristica globale e consolidare il proprio primato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cantieri 50 la tradizione si evolve grazie ad ai e robot

© Quotidiano.net - Cantieri 5.0: la tradizione si evolve grazie ad Ai e robot

Leggi anche questi approfondimenti

cantieri 50 tradizione evolveCantieri 5.0: la tradizione si evolve grazie ad Ai e robot - IN UN CONTESTO che vede una migrazione pressoché totale della cantieristica globale verso l’Asia (95%) per approdare in Cina ... Scrive quotidiano.net

cantieri 50 tradizione evolveMaiora presenta il 36 Exuma - Maiora, brand di Next Yacht Group che da oltre 50 anni rappresenta stile, libertà e visione nel vivere il mare, presenta il 36 Exuma, che evolve la tradizione del cantiere combinando eleganza, comfort ... Si legge su pressmare.it

cantieri 50 tradizione evolveCantieri di Pisa, via alla partnership con T. Mariotti per nuovi yacht da oltre 50 metri - Mariotti è un superyacht da 70 metri di Cantieri di Pisa che segna la rinascita della storica gamma, reinterpretata per gli armatori ... Da corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Cantieri 50 Tradizione Evolve