Camera con vigna | identikit dei nuovi wine lovers
Una recente indagine della CNA rileva che il vino si conferma un motore fondamentale del turismo in Italia. Ad anno 2025 terminante sono stimati in venti milioni i pernottamenti collegati direttamente a questo comparto, coinvolgendo tredici milioni di cosiddetti wine lovers. Chi viaggia alla ricerca di vigneti e cantine desidera vivere esperienze autentiche e di “vero turismo sostenibile”. L’enoturista che si pone alla ricerca di “quella” cantina quasi certamente non anela a visitarla per essere partecipe di masterclass. Le masterclass, ma anche le degustazioni cattedratiche, stanno vivendo una melanconica diminuzione di appeal mentre cresce l’interesse verso i momenti conviviali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
La scorsa settimana ho avuto il piacere di incontrare alla Camera dei Deputati una delegazione delle due camere del composta anche da Italo-Britannici. - X Vai su X
Martedì 7 ottobre si è svolta presso la Camera dei Deputati la conferenza stampa di presentazione del Distretto del Vino e del Cibo - Mombarone, Serra e Naviglio Il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Torino ed Aosta, membro del Cons - facebook.com Vai su Facebook