Caldaie a condensazione | una scelta intelligente per ridurre i consumi domestici
L’ installazione delle caldaie a condensazione deve essere effettuata da tecnici qualificati, nel rispetto delle normative vigenti. Poiché generano condensa acida, è necessario predisporre un corretto sistema di scarico per i residui liquidi e utilizzare tubi in materiale resistente alla corrosione. La canna fumaria deve essere idonea a sopportare temperature più basse e pressioni diverse rispetto ai modelli convenzionali. Molti edifici di nuova costruzione sono già predisposti per questo tipo di tecnologia, mentre negli immobili più datati può essere necessario un adeguamento dell’impianto. 🔗 Leggi su Nuovasocieta.it
© Nuovasocieta.it - Caldaie a condensazione: una scelta intelligente per ridurre i consumi domestici
Leggi anche questi approfondimenti
Caldaia a condensazione, murale e basamento? In Megawatt trovi un'ampia gamma di selezionate tra i migliori brand del settore. Tutto ciò di cui hai bisogno per i tuoi progetti di termoidraulica. Ti offriamo: Caldaie ad alte prestazioni e a massi Vai su Facebook
Caldaie a condensazione, una scelta ecologica ed economica - La crescente necessità di contenere i costi energetici e di ridurre le emissioni di inquinanti in atmosfera, stanno orientando sempre più le scelte di produttori e consumatori verso ... Segnala notizie.tiscali.it
Il calore ritrovato: la rivoluzione silenziosa della condensazione - In un mondo che corre veloce, la casa rappresenta sempre più un rifugio, un luogo dove cercare stabilità e benessere. Da targatocn.it
Caldaie a condensazione, quali scegliere? Queste sono le migliori del 2024 - Le caldaie a condensazione rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata e sostenibile per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. Come scrive greenme.it
